Trasformare una festa di compleanno in un evento indimenticabile non è impossibile. In fin dei conti basta metterci il cuore e l’impegno diventerà un successo assicurato.
Gli ingredienti che servono non sono così rari. Fantasia e buon umore e la voglia di regalare ai nostri ospiti e al festeggiato ‒ o festeggiata che sia ‒ un pomeriggio da favola.
Cosa c’è nelle favole di così attraente? Per grandi e piccini nelle favole ci deve essere magia!
Che cosa è la magia?
Un mondo strabiliante che sappia incantare, meravigliare, stupire… e che per qualche istante riesca a farci dimenticare tutto il resto volando lontano dove tutto è da scoprire, dove tutto stimola la curiosità e la voglia di sorridere.
I maghi, è risaputo, sono l’anima delle feste dei bambini quanto degli adulti. La loro arte è molto antica e da sempre regala divertimento. Bisogna essere abili prestigiatori per lasciare tutti a bocca aperta e studiare trucchi sempre nuovi, perfezionando i movimenti, che ingannino anche l’occhio più attento.
Stupire i bambini è molto più facile e, con un esercizio costante e appassionato, ci si può cimentare anche senza essere dei professionisti.
Vediamo 5 semplici gioghi di magia per i bambini che facilmente si possono realizzare.
1.Trova la scatola piena
Pochi semplici oggetti. Tre scatole di fiammiferi vuote e una piena. Quella piena deve essere nascosta, con un elastico resistente, nella manica sinistra della giacca di chi impersona il mago. Si dispongono le tre scatole vuote sul tavolo difronte ai bambini. Con la mano destra si scuoterà la prima scatola, dimostrando che alcun suono verrà emesso, segno che la scotola è vuota. Con la stessa mano si scuoterà la seconda scatola e anche questa volta i bambini non sentiranno alcun rumore e capiranno che la scotola è vuota.
Per ultima si scuoterà la terza scatola di fiammiferi, questa volta però con la mano sinistra dove è nascosta la scotola piena di fiammiferi. I bambini così sentiranno il rumore dei fiammiferi e crederanno che la scatola vuota mostrata sia piena. A questo punto con dei movimenti svelti ma non troppo si mischieranno le scatole invitando i bambini a trovare quella piena. Naturalmente non ci riusciranno mai e resteranno incantati a cercare di capire come sia possibile e chiederanno di ripetere la magia più e più volte.
2. La bottiglia magica
Questo trucco è ancora più semplice perché in realtà si tratta di una normale reazione chimica che però i bambini non possono conoscere. Basterà una bottiglia di plastica e dell’acqua bollente. Senza che i bambini sappiano della temperatura dell’acqua, mostrare direttamente loro la bottiglia con dentro il liquido caldo. Il mago poi apre la bottiglia e versa l’acqua in un contenitore e richiude la stessa con il tappo. Recitando una formula incomprensibile o il classico “abracadabra” la bottiglia comincerà ad accartocciarsi su se stessa e ai bambini sembrerà che il mago lo faccia, invece, con la sola forza del pensiero.
3. Il pepe che scappa
Anche questo gioco di prestigio altro non è che una semplice reazione chimica di cui i bambini non hanno conoscenza. Riempire una coppa con acqua e cospargere sulla superficie pepe in polvere. Fare immergere a un bambino un dito. Non succederà nulla. La magia avverrà quando il mago metterà il suo dito, il polpastrello del quale sarà stato precedentemente cosparso di sapone per i piatti, e…, magia magia…, il pepe si addenserà sui bordi della coppa fuggendo dal centro dove il dito si immerge.
4. Taglio magico
Per questo gioco servono solo una banana e uno spillo. Prima di proporre la magia basterà introdurre lo spillo nella buccia della banana, senza però che questo fuoriesca dall’altra parte e muoverlo delicatamente in orizzontale e ripetere l’operazione a più altezze per tutto il frutto. Poi si chiederà a un bimbo di sbucciare la banana, dopo aver pronunciato frasi di magiche di rito. Il risultato sarà che la banana sarà tagliata a fette.
Infine, si possono offrire caramelle a forma di banana per tutti.
5. la sfera scomparsa
Un gioco davvero semplice e vi basterà solo una pallina. La lancerete in aria due volte. Alla terza la pallina sparirà. Ma per davvero? Ovviamente no. Il trucco è fingere di lanciarla, ma effettivamente trattenerla nella mano, facendola poi magari, fulmineamente sparire in una tasca.
Naturalmente dovrete esercitarvi parecchio a creare l’atmosfera ed essere bravi a calamitare l’attenzione dei vostri piccoli ospiti se volete che la festa sia un successo.
In alternativa affidatevi a dei professionisti che utilizzeranno costumi e scenografie d’effetto, musiche e giri di parole che cattureranno gli occhi e la curiosità dei bambini che non smetteranno di chiedere ancora una magia in più. In questo modo non si sfreneranno correndo su giù per il giardino o tavernetta o location che avrete a disposizione, non litigheranno tra loro e gli adulti che li accompagnano potranno rilassarsi chiacchierando e gustando le leccornie che avrete preparato per l’occasione.