Blog

Torte per laurea, uomo o donna: ecco le nostre proposte

Torte per laurea, uomo o donna: ecco le nostre proposte

Quando si festeggia la laurea la torta sembra sempre l’ultimo dei pensieri. Il ragazzo o la ragazza sono grandi, indipendenti, spesso vanno a festeggiare fuori, nei locali con gli amici, e dunque si pensa di più al vestito, alla musica, al posto. Eppure sta tornando di moda la voglia di stupire con un tocco di bontà, magari fatto ad arte da chi di cose buone se ne intende. E anche la torta di laurea è oggi un elemento immancabile della festa, che si svolga in casa oppure al locale. Per realizzare torte all’altezza dell’evento laurea occorre una maestria che non tutti hanno. Ecco qualche suggerimento basato proprio sulle nuove mode e sulla bravura di chi le ha rese tali.

Torta di laurea, differenze tra uomo e donna

Le differenze tra i sessi sono ormai quasi del tutto annullate. Eppure nella scelta della torta restano, in parte, proprio perché la decisione finale è legata al gusto personale. E le donne, di solito, hanno più gusto per l’eleganza e per lo stile dei signori uomini!

Data la nuova moda di usare – tanto! – i marshmallows per le decorazioni di cake design, le richieste ormai sono quasi sempre simili e poco si distingue tra una torta per lui e una per lei, salvo che per il nome. Ma anche in questo le ragazze cercano sempre un disegno elegante, sobrio, sofisticato mentre i maschi la buttano più sul comico, sull’ironia. E così, magari la torta per lei avrà sì il tocco fatto di zucchero ma associato a rose e ricami rossi; lui invece sceglierà qualche pupazzo buffo, o qualche simbolo del mestiere in cui si è laureato.

La voglia di torta tradizionale resiste ancora, e in quel caso le differenze di scelta si noteranno. Le donne scelgono torte più raffinate, mentre i ragazzi amano dolci elaborati e strani, con molte decorazioni. Unico denominatore comune? Non deve mai mancare qualcosa di rosso! Altrimenti che laurea sarebbe?

La torta per lei, tra fiocchi, fiori e caramelle

La torta di laurea per una donna sarà quasi sempre di tipo tradizionale. Ovvero un dolce a più piani, quasi sempre alla crema e fragola (ogni tanto alla nocciola e al cioccolato), decorato con disegni di panna e rifiniture di cioccolato. Lo zucchero lavorato servirà per dare qualche tocco finale, come un fiocco rosso, un insieme di fiori o il simbolo della materia in cui lei si è laureata.

Le ragazze, però, prediligono anche le torte di caramelle a volte, perché c’è sempre una parte un po’ bambina in loro e non è detto che la laurea le renda adulte immediatamente. Le caramelle si possono usare come decorazioni ma anche come “contenuto a sorpresa” in certi tipi di dolci particolari che vale la pena assaggiare! Non è usuale, ma a volte su una torta di laurea per ragazza si trova anche il famoso bastoncino di zucchero, che in fondo mostra fieramente i colori del laureato.

La torta per lui quasi solo con marshmallows

Quanto a gusti, i ragazzi scelgono quasi sempre “roba forte” per le loro torte di laurea: cioccolato, caffè, mix improbabili. Amano stupire e far baldoria anche nel servire i dolci del proprio successo. Per questo la richiesta maggiore, per quanto riguarda le torte di laurea per lui, è quella a base di marshmallows. Questi zuccheri gommosi americani sono la soluzione ideale non solo per il sapore della torta stessa, ma anche e soprattutto per le decorazioni che se ne possono ricavare.

Un ragazzo che si laurea, vorrà servire agli amici una torta di grandi dimensioni, quasi interamente composta da sculture di cake designer, dove i marshmallows sono i dominatori assoluti. Importante è il disegno, il simbolo, la battuta ironica che deve campeggiare magari al centro – o sul simbolo della materia di laurea. Colore e volume sono fondamentali per rallegrare il tavolo del laureato e poco importa se la sostanza da mangiare si trova sotto uno spessore notevole di gomma zuccherosa!

L’ironia e la simpatia si associano alle torte ai marshmallows in modo naturale, e per questo nella torta di laurea per un ragazzo anche le scritte hanno un ruolo fondamentale. E se resteranno ricordi indelebili nelle foto tutti insieme, si sarà raggiunto lo scopo iniziale.