Tra non molto, precisamente il 18 agosto 2022, uscirà nelle sale cinematografiche italiane il nuovo film dedicato agli omini gialli più famosi del cinema, i Minions. Da anni, questi esserini pelati un po’ cattivelli, alcuni anche con un occhio solo, hanno invaso non solo il mondo dei gadget con magliette, portachiavi, tazze, vestiti di carnevale ecc, ma anche l’industria dolciaria. Sacchetti di patatine, biscotti, snack, lecca-lecca, tutti portano stampato il faccino dei Minions. Nelle le feste di compleanno dei bambini, soprattutto i maschietti, spesso la richiesta del festeggiato cade su uno dei personaggi dei Minions. La torta che andremo a realizzare a breve avrà come protagonista il tenerissimo Bob, il Minion più adorabile, considerato il fratello minore della banda.
Torta Minions, preparazione base
Iniziamo dalla preparazione della base fatta di pandispagna, di forma rettangolare, alto almeno 10 centimetri, con ingredienti semplici adatti ai bambini. La ricetta prevede: 3 uova, 200 grammi di zucchero, 130 grammi di burro, 250 grammi di farina e una bustina di lievito per dolci. Una volta che la base si sarà raffreddata ci appresteremo, usando un coltello a lama liscia, a tagliare i bordi dando al pandispagna una forma ovale, la tipica forma che hanno questi simpatici omini gialli. In seguito, si taglia la base a metà e dopo aver bagnato il pandispagna con acqua e zucchero o del succo d’ananas, si procede con la farcitura di crema chantilly con delle dolcissime fragoline di bosco oppure con delle gocce di cioccolato fondente. Ricompattiamo il tutto, spalmando sulla superficie un sottile strato di crema al burro. Prima di passare alla fase due, rivestimento con la pasta di zucchero, facciamo riposare la base in frigorifero per circa mezz’ora.
Decorare la torta Minions con i panetti di pasta di zucchero colorati
Per rendere realistica l’immagine di Bob dei Minions utilizzeremo dei panetti di pasta da zucchero di diversi colori: marrone, nero, turchese, bianca e naturalmente gialla. Con l’aiuto di un matterello andiamo a stendere una sfoglia sottile di pasta da zucchero gialla, che ricoprirà interamente la nostra torta, ma solo dopo che l’abbiamo tirata fuori dal frigo perfettamente fredda. Facciamo una leggera pressione, con le mani, sulla pasta da zucchero in modo tale che la sfoglia aderisca bene sulla superficie, che apparirà liscia, senza bolle o pieghe. Con il coltello, eliminiamo la pasta di zucchero in eccesso. La base, a questo punto, è pronta per essere decorata con i particolari che poi andranno a creare l’immagine esatta del tenero Bob. Sicuramente, i bambini ricorderanno cosa indossano i Minions, per chi, invece, non lo conoscesse, il Minion Bob indossa una salopette turchese. Quindi prendiamo un pezzo dal panetto turchese, lo stendiamo bene sul tavolino e con l’ausilio di un coltellino andiamo a incidere l’incavo delle maniche e lo scollo sotto il mento. Delicatamente, sistemiamo la salopette di pasta da zucchero nella parte bassa della torta, e sempre schiacciando con le dita la facciamo aderire sulla base gialla. Anche in questa fase, tagliamo la pasta che avanza sui bordi. Con delle strisce blu più strette formiamo le bretelle della salopette, sulla quale andremo ad applicare dei bottoni che possiamo creare o con l’aiuto di un stampino oppure modellando due piccole palline, leggermente, schiacciate. Nel pieno rispetto dell’immagine di Bob, non può di certo mancare un taschino turchese da applicare al centro della salopette.
Gli occhioni di bob in pasta da zucchero
Terminata la parte che riguarda il corpo di Bob, passiamo a modellare i particolari del viso. Iniziamo dagli occhi. In questa fase ci serve uno stampino di forma rotonda, per chi ne è sprovvisto va benissimo anche il bordo di un bicchiere, e dopo aver steso uno strato di pasta da zucchero bianca ricaviamo su quest’ultima due medaglioni, che fungono da sclera degli occhi. Con il panetto marrone, modelliamo le pupille, sulle quali applicheremo due minuscole palline nere in modo tale da formare la retina. Il tutto andrà inserito al centro dei medaglioni/sclera. Il nostro amico Bob porta gli occhiali, con ben ricordano i piccini. Riprendiamo allora lo stampino o il bicchiere e ricaviamo dallo strato di pasta da zucchero bianca due anelli, che poi dovranno essere dipinti con un colorante argento, leggermente glitterato. Gli anelli ottenuti andranno a circondare gli occhi che abbiamo creato precedentemente. Tutto il lavoro verrà posizionato, con cautela, nella parte alta della torta e con l’aiuto di un bisturi da cucina faremo in modo che tutto sia attaccato bene alla superficie. Con la pasta da zucchero nera formeremo le stanghette degli occhiali. L’ultimo particolare da decorare è la bocca sorridente. Su due strisce di pasta bianca tagliata a forma di mezza luna si procederà a incidere, con una leggere pressione, due file di denti, separati da una striscia di pasta nera. Quest’ultima decorazione va posizionata più o meno al centro del viso.